top of page

L'EVENTO

​

Benvenuti a Torino, città storica e moderna, pronta ad accogliere la 5ª edizione dei Campionati Mondiali di Canottaggio Indoor dal 14 al 16 ottobre 2025!

Un’occasione straordinaria per celebrare l’inclusione nello sport e accogliere atleti provenienti da tutto il mondo.

​

Programma sociale

 

- Cerimonia d'apertura al Castello del Valentino con parata, discorsi e spettacoli culturali

- Premiazioni dopo ogni gara il 15 e 16 ottobre

- Attività turistiche: visite a monumenti, musei e sessioni di allenamento in acqua sul Po

- Festa di chiusura per celebrare insieme la fine dell’evento

 

Trasporti e logistica

​

Trasferimenti garantiti dall’Aeroporto Internazionale di Torino “Sandro Pertini” e tra le sedi dell’evento.

Lingua ufficiale Inglese, con traduttori volontari disponibili per supportare le delegazioni non anglofone.

Visa e assicurazioni Verifica le necessità di visto qui. Ogni delegazione è responsabile della propria assicurazione personale e medica, l’organizzazione ha previsto copertura per responsabilità civile e professionale.

LA GARA​

​​

Secondo le normative ufficiali della World Rowing Federation, ecco le categorie di gara previste:

​

Tipi di gara e accesso per categoria

  • 500m, 1000m e staffetta 4x500m: aperte a tutti gli atleti dei gruppi II1, II2 e II3

  • 2000m: riservata esclusivamente agli atleti dei gruppi II1 e II3

  • Staffetta 4x500m: la squadra deve essere composta da 2 donne e 2 uomini

 

Note sull’inclusività Le gare sono pensate per garantire massima partecipazione tra le diverse classificazioni, promuovendo equità e spirito competitivo.

​​

​

Il logo, è stato creato per l'evento con l'obbiettivo di essere il più semplice ed inclusivo possibile.

all'esterno dei semicerchi stilizzati che richiamano le forme del remoergometro, e all'interno la forma di un atleta diviso nelle quattro parti principali del corpo.

​

Ad ogni forma è stato assegnato un colore che richiama una parola collegata alla salute mentale e fisica del corpo:

Il blu, la consapevolezza del nostro potenziale e di chi siamo.

Il rosso la resilienza, per superare, adattarsi ai cambiamenti e riprendere la propria vita in mano

Il verde la rinascita per il ritorno alla vita e alla nostra forza.

Infine il giallo la fiducia, l'autoconvinzione di potercela fare e superare ogni ostacolo con la forza della nostra mente.

​

IL LOGO

image-removebg-preview (4).png

ATTIVITÁ DA FARE NELLA CITTÁ DI TORINO

​​​

Torino è una città elegante e vivace, ricca di storia, arte e cultura.

Tra musei, piazze monumentali e affascinanti caffè storici, offre sempre qualcosa da scoprire.

Un viaggio qui significa immergersi in tradizione e modernità allo stesso tempo.​

Vi lasciamo dunque da visitare il sito del turismo per ulteriori informazioni.

​

​https://turismotorino.org

bottom of page